top of page

Antonella Magliozzi                                                            

Antonella Magliozzi nasce a Formia, in provincia di Latina, nel 1979. 

Acquisisce le conoscenze e le tecniche pittoriche dal padre Ciro, cui l’artista si ispira in ogni sua opera, ricordandolo per il grande aiuto datole quando era in vita e di quello che tuttora continua a offrirle. 

Con  un  gruppo  di  giovani artisti  italiani,  sperimenta l’arte  astratta  del  secondo Novecento  europeo  e statunitense,  per  giungere  a  una  sua  personale dimensione pittorica di derivazione astratto-informale. 

Ella  ama  definire  la  sua ispirazione  artistica  con  il termine «Graffialismo» (graphòs – scrittura, e alma –  anima  o spirito  vitale:  la  Scrittura dell’Anima), rappresentativo del suo modus  pingendi teso  a valorizzare  l’espressione creativa  e  amplificare  il pathos dell’opera d’arte. 

L’originalità del tratto della Magliozzi consiste nell’esaltazione del segno e del colore, sinergicamente e magistralmente combinati, per rendere visibili la passione, le emozioni e lo  spirito, in  una  nuova  forma  di  comunicazione  universale,  imprimendo, nella memoria  dell’osservatore, il culto  di  virtuali  fantasie,  dove  il  fantastico,  l’illusorio  e l’immaginario sono pregni di forza fiabesca e poetica personificazione. 

Lo  stile e  la  produzione  artistica  di  Antonella  Magliozzi  si  pone nel  solco  dell’arte astratta  dei  grandi  Maestri  quali  Vasilij  Kandinskij  e  Jackson  Pollock,  rappresentandone, tuttavia, un’evoluzione in cui primeggia la Spiritualità. 

L’artista,  che  vanta diverse  e  pregevoli  esperienze  espositive  nazionali  ed  estere,  con presenza  di opere  in  numerose  collezioni  pubbliche  e  private  (Italia,  Francia,  U.S.A., Cina), è in continuo fermento creativo. 

Attualmente sta preparando una nuova produzione grafica, ricca di  significati  filosofici e contemporanei,  avendo  sempre  come  stelle  polari  l’amore  e  il  rispetto  per  la  natura. 

Attiva  nel  sociale  e  nel  mondo  del  volontariato  (alcuni  progetti  e  idee  hanno  destato l’interesse di media nazionali, fra cui, Rai Arte e Rai Educational), Antonella Magliozzi 

ha allargato le sue proprietà creative al campo della scultura, della poesia, della musica e  del canto, realizzando  composizioni  molto interessanti  e particolarmente apprezzate dalla critica di settore, dai collezionisti e dal pubblico.

© 2023 by Marketing Revolution. 

Progetto a cura dell'Ass. Terraurunca

  • Facebook Clean
  • Twitter Clean
bottom of page