top of page
Cerca

inaugurazione Mostra Maugliani / Palumbo

  • info072609
  • 14 mag 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Matite neri

PINACOTECA COMUNALE D’ARTE CONTEMPORANEA

GIOVANNI DA GAETA

inaugurazione

sabato 30 Maggio 2015

ore 19:00

Via de Lieto 2/4, Gaeta

Sabato 30 Maggio 2015, la Pinacoteca d’arte contemporanea di Gaeta inaugura una

mostra che ribadisce l’essenza della pittura e, attraverso un codice antico, racconta il

tempo attuale. Gli artisti Mauro Maugliani e Carlo Alberto Palumbo interpretano, in modo

assolutamente autentico e indipendente, il corpo e il suo essere umano, in tutte le sue

pieghe, dettagli e perfezioni, in tutta la sua realtà e trascendenza. La potenza espressiva

di questa pittura, intrappola la visione estatica nella sospensione dell’irraggiungibile, in

quella intoccabile dicotomia vita/morte, sacro/profano.

L’inafferrabile diventa il punto di contatto delle due distinte cifre stilistiche di Maugliani e

Palumbo, che partono entrambi dal realismo per arrivare alla metafisica pittorica; in un

processo che, se per Palumbo affonda le radici nelle figurazioni di certa pittura simbolista

dell’Europa di secondo Ottocento , per Maugliani giunge al cuore della metafora del

sublime, delineando un enigma impossibile da descrivere.

NOLI ME TANGERE

Mauro Maugliani

a cura di Alessia Carlino

AMA

Carlo Alberto Palumbo

testo critico di Marcello Carlino

Mauro Maugliani

Noli me tangere narra l’evocazione di un divieto, il gesto del toccare, la seduzione tattile

della materia, il corpo che diviene reliquia dello sguardo. La pittura di Mauro Maugliani

incarna un simile intreccio attraverso la perfezione tecnica di ogni minuzioso dettaglio

fisionomico rappresentato, esegesi di una profonda lettura dell’uomo, come essere

trascendente che detta le regole di un contatto che è esente da qualsiasi forma

riconducibile al reale.

dal testo critico di Alessia Carlino

Carlo Alberto Palumbo

Ama è un ciclo pittorico dove le tele si inscrivono, l’una in rapporto all’altra, l’una all’altra

sommandosi, in un racconto unitario; una scoperta di sé e un’agnizione che avvengono

pelle a pelle, che abbisognano della concretezza dei corpi. Simulacri (…) i corpi,

recuperati e ri-posseduti come valori residuali ancora umani in un deserto disumano

stipato di disvalori; la fisicità dell’eros per raccontare l’umanità dell’amore, riflessa nello

specchio nella morte.

dal testo critico di Marcello Carlino

Maugliani e Palumbo hanno già esposto nella Pinacoteca di Gaeta, durante diverse

collettive e, con la mostra oggi dedicata ai due artisti, si chiude così un ciclo di

collaborazioni e un progetto di ricerca condotto dall’associazione 900 che, con coerenza e

sensibilità, cura la programmazione della Pinacoteca.

Durante l’inaugurazione sarà presentato il catalogo della mostra.

INFO

Associazione Culturale Novecento

Gestione Pinacoteca

Via de Lieto, 2/4 - 04024 Gaeta (LT)

pinacotecagaeta@gmail.com

0771 466 346

www.pinacotecagaeta.it

Ufficio Stampa

indolfipress@gmail.com

347 9679 950


 
 
 

Comments


© 2023 by Marketing Revolution. 

Progetto a cura dell'Ass. Terraurunca

  • Facebook Clean
  • Twitter Clean
bottom of page