top of page
Cerca

Gigante, la principessa Annunziata e Gaeta

  • Daniele E. Iadicicco
  • 15 mag 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Giacinto Gigante, grande maestro della scuola di Posillipo, non è nuovo alla presenza nel Golfo di Gaeta. Molti sono stati i suoi lavori che ritraggono Gaeta e le città del Golfo. L'assoluta novità è di ritrovare Gigante quale precettore e maestro d'arte reale. Fu Ferdinando II che a partire dal 1855 volle chiamare il noto pittore per crearlo insegnante privato dei suoi figli. E da qual momento quindi che divenne il mentore dei principi Francesco ( il futuro Re Francesco II), Luigi, Alfonso, Gaetano e della principessa Maria Annunziata di Borbone.

E' stato rinvenuto una serie di Acquerelli, conservati in quello che è stato ribatezzato 'L'album dei borbone" risalente agli anni 50 dell'ottocento. L'album apparteneva all'ultimo Duca di Parma regnante, marito della sorella più piccola Maria Pia di Borbone e conteneva 57 opere, alcune firmate altre no. Questa li custodì presso la sua corte, portandoli con se, probabilmente come ricordo dei fratelli, e quindi facendoli uscire dalla storia e dalla storiografia ufficiale. Ne ritroviamo traccia nel 2014 presso una casa d'aste di Londra, studiati e censiti grazie al Museo di San Martino di Napoli, facevano parte di una collezione privata di una nobile famiglia italiana, prima di essere battuti all'asta.

Non tutti i quadri sono firmati, e di certo non passeranno alla storia per dei capolavori, ma di certo trattasi di una scoperta degna di nota, esseno i quadri essenzialmente dipinti dal Gigante, ma con gli interventi dei principi Reali.

Due quadri riguardano Gaeta, dipinta da Giacinto Gigante assieme alla Principessa Annunziata di Borbone. Sono del 1857. La presenza del maestro napoletano è rilevata in città anche grazie ad un suo dipinto che raffigura Formia.

40_Giacinto_Gigante,_con_interventi_della_principessa_Maria_Annunziata_di_Borbon

Giacinto Gigante, con interventi della principessa Maria Annunziata di Borbone. Il Porto a Gaeta, Matita, acquerello e gouache. Filigrana della carta Whatman Turkey Mill. 258x387 mm. Firmato ‘M.B.’.

41__Giacinto_Gigante,_with_additions_by_a_Borbone_pupil._Possibly_Princess_Maria

Giacinto Gigante, con interventi della Principessa Maria Annunziata di Borbone. Gaeta; fregata a vapore (forse il piroscafo reale 'Delfino' o 'Archimede' battente bandiera borbonica. Matita

42 Gigante Le montagne di Gaeta dal Mare , viste dal Palazzo De Vio, Gaeta, Lugl

42 Le montagne di Gaeta (Formia ndr) dal Mare , viste dal Palazzo De Vio, Gaeta, Luglio 1857

 
 
 

コメント


© 2023 by Marketing Revolution. 

Progetto a cura dell'Ass. Terraurunca

  • Facebook Clean
  • Twitter Clean
bottom of page